Quanto costa un Pentest? Analisi dei risparmi con l'automazione
La cybersecurity è una priorità per le aziende di tutte le dimensioni e i penetration test (pentesting) sono uno dei modi più efficaci per proteggere i tuoi sistemi dalle minacce potenziali. Ma spesso sorge una domanda: Quanto costa un pentest? La risposta dipende dal metodo—manuale o automatizzato. Qui, scomporremo i costi e mostreremo come il pentesting automatizzato, come Hacksessible, può far risparmiare tempo e denaro alla tua azienda.
Indice
Quanto costa un Pentest Manuale?
I pentest manuali vengono eseguiti da hacker etici che simulano attacchi informatici reali sui tuoi sistemi. Sebbene questi test siano approfonditi, comportano costi significativi.
Fattori che influenzano i costi dei pentest manuali:
- Ambito del test: Sistemi più grandi o complessi richiedono più tempo e risorse.
- Frequenza: I pentest manuali vengono tipicamente effettuati una o due volte all'anno a causa dei loro alti costi.
- Livello di competenza: Assumere hacker etici esperti può aumentare il prezzo.
Costi medi:
- Un pentest manuale base può costare tra €5.000 e €10.000 per test.
- Test più complessi possono superare i €15.000, a seconda delle dimensioni e della natura dell'infrastruttura.
Limitazioni dei pentest manuali:
- L'alto costo li rende inaccessibili per molte PMI.
- L'esecuzione infrequente lascia vulnerabilità non rilevate tra i test.
Quanto costa il Pentesting Automatizzato?
Il pentesting automatizzato utilizza software avanzati e l'intelligenza artificiale per simulare attacchi e rilevare vulnerabilità. Queste soluzioni offrono protezione continua a una frazione del costo del pentesting manuale.
Costi del Pentesting Automatizzato di Hacksessible:
- Piano Pentest Passivo: €75/mese – Monitoraggio continuo e rilevamento base delle vulnerabilità.
- Piano Pentest Attivo: €200/mese – Test avanzati con avvisi in tempo reale e approfondimenti azionabili.
Confronto dei costi annuali:
- Pentesting manuale: €5.000–€10.000 per un singolo test.
- Hacksessible (Piano Passivo): €75/mese.
- Hacksessible (Piano Attivo): €200/mese.
- Risparmi: Le aziende possono risparmiare fino al 95% annualmente passando al pentesting automatizzato.
Vantaggi del Pentesting Automatizzato oltre il costo
Il pentesting automatizzato offre vantaggi significativi rispetto ai test manuali, rendendolo una scelta pratica per le aziende di tutte le dimensioni.
Vantaggi chiave:
- Protezione Continua: Il pentesting automatizzato funziona 24/7, identificando le vulnerabilità non appena emergono.
- Velocità: Gli strumenti automatizzati forniscono risultati in minuti, rispetto a settimane per i test manuali.
- Scalabilità: Adattarsi facilmente a infrastrutture in crescita senza un aumento significativo dei costi.
- Approfondimenti Azionabili: Ricevere rapporti dettagliati con raccomandazioni chiare per affrontare le vulnerabilità.
Perché Hacksessible ha senso per le aziende di tutte le dimensioni
Il pentesting automatizzato di Hacksessible è progettato per le PMI che necessitano di una robusta cybersecurity senza gli alti costi del pentesting manuale.
Piani accessibili per ogni azienda:
- Piano Pentest Passivo: €75/mese – Ideale per una protezione di base.
- Piano Pentest Attivo: €200/mese – Include funzionalità avanzate e monitoraggio in tempo reale.
Soluzioni scalabili:
- Hacksessible si adatta alle esigenze aziendali in crescita senza aumentare drasticamente i costi.
- Adatto sia per piccole imprese che per grandi aziende.
Conclusione
I pentest manuali, sebbene efficaci, sono proibitivamente costosi per molte aziende. Il pentesting automatizzato, come le soluzioni fornite da Hacksessible, offre un'alternativa economica e scalabile. Per soli €75–€200 al mese, le aziende possono godere di sicurezza continua e tranquillità.